ISTANZA CATASTALE
Rettifica | Correzioni | Errori pregressi
Istanze più complesse necessitano di preventivo specifico
da 79 € entro il GRA
Correzione dati in visura | Istanza Catastale a Roma
I dati dell’immobile risultanti da visura sono estremamente importanti poiché incidono sulle tasse che l’immobile paga, sul suo valore e sulla rendita. Gli stessi proprietari pagano le tasse nelle quote di proprietà stabilite in visura secondo la classificazione dell’immobile.
Non è raro che i dati da visura non siano conformi ad altri atti o presentino dei dati sbagliati o insufficienti. Per correggere le incongruenze e le mancanze è sufficiente una Istanza catastale che potrebbe necessitare o meno dell’imposta di bollo, a seconda se l’errore è imputabile ad una mancanza del proprietario o una inesattezza dovuta alla registrazione in catasto.
Le principali categorie di correzione sono le variazioni di intestazione dell’immobile (errori legati ai dati dei proprietari o alla quote di proprietà) e le variazioni dei dati dell’immobile (ì errori legati all’accatastamento o all’identificazione catastale dell’immobile).
Da precisare che alcune variazioni sull’immobile potrebbero necessitare di una pratica DOCFA mentre alcune variazioni dei dati dell’intestatario potrebbero necessitare di una Voltura; generalmente per correzioni evidenti la sola Istanza catastale risolve le incongruenze.
Esistono anche tipologie più complesse di istanza catastale, legate a variazioni catastali non ancora assimilate in visura catastale o planimetria, per le quali sarà necessario preventivo caso per caso.
ISTANZA CATASTALE | per aggiornamento e correzione dei dati
VARIAZIONE DELL’INTESTAZIONE DELL’IMMOBILE
Per istanza è possibile variare e correggere:
- Nome e cognome dell’intestatario
- Data di nascita
- Comune di nascita
- Codice fiscale
- Diritto e quota di possesso
VARIAZIONE DEI DATI DELL’IMMOBILE
E’ possibile variare e correggere:
- L’indirizzo
- Scala, edificio, piano, lotto
- Zona censuaria
- Numero civico e numero interno
- Consistenza e superfici
Per eseguire delle variazioni sono necessari dei titoli a dimostrazione della variazione o dell’inesattezza quali, un atto notarile, documenti catastali, la riunione di usufrutto o qualsiasi atto pubblico utile a dimostrare la veridicità della correzione. Una volta depositata in catasto l’istanza impiega dai 10 gg ai 30 gg per essere registrata e comparire in Visura. Una copia dell’istanza viene consegnata in catasto ed un’altra viene riconsegnata al cliente debitamente protocollata. A pratica registrata inviamo gratuitamente la visura variata.