SCIA inizio attività a Roma
Apertura, variazione o subentro attività commerciali
Pratiche SCIA amministrative per l’inizio attività:
- Esercizio di vicinato | SCIA ROMA | commercio in sede fissa (alimentare e non) + ASL, commercio elettronico online, commercio tramite apparecchi automatici, vendita per corrispondenza
- Laboratorio Artigianale | SCIA ROMA | (alimentare e non) + ASL, attività di meccanico, autolavaggio, onicoteca, ecc.
- Laboratorio estetista ed acconciatore | SCIA ROMA |+ ASL
- Agenzia d’affari | SCIA ROMA | (organizzazione di mostre eventi e spettacoli, abbonamenti a giornali e riviste, informazioni commerciali, Allestimento e organizzazione di spettacoli ed eventi, Compravendita con procura di veicoli usati, Prenotazione e vendita di biglietti per spettacoli e manifestazioni, Disbrigo pratiche amministrative, per conto terzi, per il rilascio di documenti o certificazioni, Pubblicità per conto terzi, Disbrigo pratiche infortunistiche e assicurative, Spedizioni e trasporti, Pratiche inerenti al decesso di persone, Vendita di cose usate, ecc )
- Attività ricettive | SCIA ROMA |+ Asseverazione ( attività alberghiere, Bed & Breakfast, casa per ferie, casa vacanza, affittacamere e ostelli )
SCIA | ESERCIZIO DI VICINATO a Roma
Sono esercizi di vicinato gli esercizi commerciali con superficie di vendita non superiore a 250 mq; prevedono la vendita al dettaglio in sede fissa (è necessario un locale adibito) di prodotti alimentari, non alimentari o di monopolio.
La SCIA per esercizio di vicinato corrisponde all’autorizzazione necessaria per un generico negozio e può prevedere differenti requisiti formali e tecnici a seconda della tipologia di negozio o di prodotti commercializzati.
I requisiti formali e tecnici sono legati principalmente all’immobile, al richiedente ( ed eventuali soci) ed a eventuali ulteriori autorizzazioni e comunicazioni.
SCIA | LABORATORIO ARTIGIANALE a Roma
- I laboratori alimentari producono e trasformano prodotti alimentari, a freddo, riscaldando o cuocendo.
- La Gastronomia calda risulta più vincolante nelle procedure di autorizzazione, poiché l’immobile deve essere dotato di cappa fino a oltre il colmo del tetto oppure di soluzione alternativa equivalente nei casi ammessi.
- L’attività di elettrauto è stata unificata con l’attività di meccanica e motoristica sotto il nome di MECCATRONICA.
- Calzolaio | Fabbro | Sarto | Sviluppo fotografico | Tintolavanderia | Sono Attività che rientrano nei laboratori non alimentari, ognuna della quali ha delle specifiche prerogative in relazione alle lavorazioni ed ai macchinari impiegati.
SCIA | DEPOSITO | ESPOSIZIONE | SHOWROOM a Roma
Per attività che nella specifica sede non prevede la vendita al dettaglio, ma solo uno spazio espositivo deposito per poi vendere al dettaglio o all’ingrosso in altra sede. L’esposizione è prevista sia in spazi interni che esterni.
SCIA | ATTIVITÀ RICETTIVE
Sulla base della legge della Regione Lazio 6 agosto 2007, n. 13 le strutture ricettive si distinguono nelle seguenti tipologie:
STRUTTURE RICETTIVE ALBERGHIERE:
- alberghi
- dipendenze alberghiere
- residence
STRUTTURE EXTRALBERGHIERE:
- Guest House o Affittacamere
- Case per ferie
- Ostelli per la gioventù
- Hostel o ostello
- Bed & Breakfast gestiti in forma imprenditoriale,
- case e appartamenti per vacanze gestite in forma imprenditoriale
da 399 € + tributi per casa per ferie
Attività extralberghiere più complesse o multiple su preventivo specifico
SCIA | ESTETISTA | ACCONCIATORE
Per iniziare laboratori per acconciatori o estetisti, la persona interessata deve essere maggiorenne ed in possesso di apposita qualifica professionale apposita (legge 174/05 per l’attività di acconciatore e legge 1/90 e L.R 13/12/2001 n. 33 e Deliberazione di Consiglio Comunale n. 42/2006 per l’attività di estetista).
I requisiti dichiarati devono essere posseduti al momento della presentazione della dichiarazione. Qualora il titolare dell’attività non abbia i requisiti professionali richiesti, può essere nominato un direttore tecnico.